Tra rifugiati e Qe. In che senso Renzi è un osservato speciale in Germania La legge di Stabilità, il deficit, le riforme e la "leadership fatigue" di Berlino Marco Valerio Lo Prete 16 OTT 2015
I tedeschi odiano il Ttip ma sarebbero i primi a guadagnarci In Germania crescono le proteste contro il trattato commerciale euro-americano. Economia e antiamericanismo. Un milione di firme raccoltesu quasi due milioni racimolati in tutta l’Unione europea: dieci volte più che in Francia, 50 volte più che in Italia. E poi manifestazioni di protesta, come quella di sabato a Berlino alla quale hanno partecipato 250 mila persone. Marco Cecchini 13 OTT 2015
L'ultimo comunista della Germania est Gregor Gysi è stato il grande traghettatore dell'estrema sinistra tedesca dalla Ddr alla democrazia, con spirito camaleontico e qualche ombra ma chiarita. Martedì lascia la guida della Linke con un messaggio da moderato Andrea Affaticati 12 OTT 2015
Motore franco-tedesco in panne Tandem Hollande-Merkel, ma Parigi è troppo debole per contare. Nessuno dei due ha offerto una visione comune per il futuro, né accennato a soluzioni concrete per la Siria, la Brexit o i rapporti con la Russia Redazione 08 OTT 2015
Sui migranti Tusk avverte l’Europa, attacca la Merkel e accusa Putin: "Tre milioni di siriani in arrivo" Il presidente del Consiglio dell'Unione europea critica Angela Merkel che accoglie a braccia aperte i rifugiati, bacchetta Italia e Grecia che usano i migranti come “moneta di scambio”, e avverte chi tenta di appaltare a Putin la soluzione alla guerra in Siria David Carretta 06 OTT 2015
Deutschland (pressappoco) über alles La Germania del senso di colpa, arca di Noè di tutti i popoli, e l’eutanasia spirituale forzata Guido Ceronetti 03 OTT 2015
Meglio sulla Golf con Merkel che in moto con Varoufakis C’è uno spettro che s’aggira per l’Europa e che suscita comprensibilmente molti brividi a tutti quei partiti gioiosamente effimeri che hanno fatto dell’instabilità dei sistemi politici un proprio fondamentale e strategico punto di forza culturale. Lo spettro che s’aggira con insistenza per l’Europa è uno spettro che i campioni della sinistra bla bla bla pensavano di aver sepolto, il bipolarismo. 27 SET 2015
La "svolta" di Merkel sugli immigrati? Bastava leggere le analisi della stampa tedesca A quale Germania dobbiamo credere? A quella che con Angela Merkel ha stupito il mondo, aprendo di colpo le porte ai migranti e mettendosi alla testa del partito della solidarietà internazionale? O a quella che con la stessa Angela Merkel ristabilisce i controlli alle frontiere con i paesi vicini? Marco Cecchini 15 SET 2015
Un esodo in disordine sparso Ricognizione sui quadranti europei sottoposti alla pressione migratoria. Risultato: per evitare troppi guai è meglio trovarsi un amico nei luoghi caldi, come il Marocco. 11 SET 2015
Ciascuno ha la sua Merkel Conversioni e contorsioni intorno a una leader con troppi esegeti Redazione 09 SET 2015